Applicazioni Industriali

Il vuoto può dover essere necessario per creare delle condizioni ambientali funzionali per la produzione come ad esempio:

  • Produzione e trattamento termico degli acciai
  • Produzione di sostanze chimiche e farmaceutiche
  • Produzione del vetro
  • Metallizzazione film per uso alimentare
  • Metallizzazione film per la costruzione condensatori elettronici
  • Metallizzazione decorativa
  • Confezionamento alimentare
  • Produzione di alimenti
  • Liofilizzazione
  • Raffreddamento sotto vuoto

Oppure come ausilio alla movimentazione dei materiali in lavorazione ad esempio:

  • Cartotecnica
  • Lavorazione del legno
  • Lavorazione del marmo
  • Movimentazione di farine e semilavorati nei silos
  • Termo-formatura

In ognuna di queste applicazioni, la necessità comune è quella di rimuovere i gas atmosferici da volumi chiusi e quindi pompare aria.
Pompare azoto e ossigeno, i due principali gas presenti nell’aria atmosferica, non è poi così difficile, il problemi nascono anche da altre discriminanti:

  • Il livello di pressione residua che si vuole ottenere
  • La qualità e quantità di vapori e gas condensabili che vengono rimossi oltre all’aria atmosferica.
  • La presenza di pulviscolo che viene pompato insieme all’aria
  • Il grado di pulizia del vuoto e l’attenzione ad eventuali inquinamenti dei volumi evacuati, backstreaming.

E’ infatti vero che tutti questi fattori ed altri ancora, identificano la vastità delle applicazioni del vuoto costringendo l’utilizzatore a scegliere tra diverse tipologie di pompe con innumerevoli tecnologie specifiche.

Se avete bisogno di un aiuto nella scelta della tecnologia a Voi più appropriata consultateci.

Hai una domanda?  Per maggiori informazioni inviaci un messaggio o chiamaci

Brand Partners